Julia (Fumetto Bonelli)

Tema abbastanza prevedibile nel futuro molto prossimo. Non conoscevo questo fumetto, hai letto solo questo numero o sei un'appassionata del personaggio?
Ciao!
Di Julia ho tutto.
Quella per i fumetti è una passione che mi ha trasmesso il mio ex.
Ho “ereditato” una collezione importante e la porto avanti.
Da un paio di anni passo molto tempo in treno e aereo, li leggo in viaggio.
 
Ciao!
Di Julia ho tutto.
Quella per i fumetti è una passione che mi ha trasmesso il mio ex.
Ho “ereditato” una collezione importante e la porto avanti.
Da un paio di anni passo molto tempo in treno e aereo, li leggo in viaggio.
Io mi sono fermato a charles burns (black hole e labiritni) e Don Zauker, oltre al solito Manara.
Come sempre mi hai dato un momento di cultura che mancava 🥰
 
Io lessi solo i primi numeri, cosa ha questo di particolare?
La tematica trattata.
Il titolo si limita a sfiorarla ma il nocciolo della faccenda riguarda le conseguenze del mettere in rete (ma anche il solo condividere) ciò che non ci appartiene.
Vale la pena rischiare di distruggere una vita per un paio di pippe?
 
interessante, per amore di discussione chiedo una cosa: quando si divulga del materiale intimo, spesso senza consenso, poi le conseguenze per la protagonista (spesso sono donne) sono pessime... questo perchè? forse perchè è qualcosa di extra-ordinario.
Ma, mi chiedo, se cose del genere fossero nella quotidianità, sarebbe lo stesso?
Io credo di no
 
interessante, per amore di discussione chiedo una cosa: quando si divulga del materiale intimo, spesso senza consenso, poi le conseguenze per la protagonista (spesso sono donne) sono pessime... questo perchè? forse perchè è qualcosa di extra-ordinario.
Ma, mi chiedo, se cose del genere fossero nella quotidianità, sarebbe lo stesso?
Io credo di no
Si proverebbe a trovare comunque qualcosa per denigrare o per ridicolizzare qualcuno sfruttando la massa. Al di là del mezzo o del modo, la trovo di una vigliaccheria assurda
 
La vexata quaestio è quella del cosiddetto amatoriale.
A tutti piace quel friccicore ruspante della “porta accanto”.
Ma quale donna - senza fine di lucro - metterebbe volontariamente in rete proprie immagini di nudo o pornografiche a volto scoperto?
La verità è che ce ne freghiamo un po’ tutti. Cazzi loro.
 
La vexata quaestio è quella del cosiddetto amatoriale.
A tutti piace quel friccicore ruspante della “porta accanto”.
Ma quale donna - senza fine di lucro - metterebbe volontariamente in rete proprie immagini di nudo o pornografiche a volto scoperto?
La verità è che ce ne freghiamo un po’ tutti. Cazzi loro.
Penso ci sia ancora gente che un minimo di scrupolo se lo fa, magari non alimentando la frenesia della "caccia alla strega" o segnalando la malazione a proprio modo. Un po' di umanità resta, ma dipende come la si usa e soprattutto se viene accolta da chi avrebbe potere di intervenire. Immagino che sia una tematica che ti tocca personalmente, purtroppo
 
Penso ci sia ancora gente che un minimo di scrupolo se lo fa, magari non alimentando la frenesia della "caccia alla strega" o segnalando la malazione a proprio modo. Un po' di umanità resta, ma dipende come la si usa e soprattutto se viene accolta da chi avrebbe potere di intervenire. Immagino che sia una tematica che ti tocca personalmente, purtroppo
Ma sai…io sono consapevole di quello che posto e dei margini di rischio.
Taglio il mio materiale (come fanno tutte le ragazze certificate).
Se qualcuno mi beccasse, me la sarei cercata. Sarebbe ipocrita recriminare.
Diverso è il caso dei video spy o di quelli che dovevano rimanere gioco privato.
Ogni tanto incappo in thread di tipi disperati che implorano il boss di cancellare in fretta e furia i post che hanno pubblicato.
Non è che sia difficile fare uno più uno e capire cosa è successo.
Ecco, ho molta poca empatia per quelle persone.
Penso che la denuncia e magari un po’ di gabbio se li meritino.
 
Ma sai…io sono consapevole di quello che posto e dei margini di rischio.
Taglio il mio materiale (come fanno tutte le ragazze certificate).
Se qualcuno mi beccasse, me la sarei cercata. Sarebbe ipocrita recriminare.
Diverso è il caso dei video spy o di quelli che dovevano rimanere gioco privato.
Ogni tanto incappo in thread di tipi disperati che implorano il boss di cancellare in fretta e furia i post che hanno pubblicato.
Non è che sia difficile fare uno più uno e capire cosa è successo.
Ecco, ho molta poca empatia con quelle persone.
Penso che la denuncia e magari un po’ di gabbio se li meritino.
Se arrivi a fare quello, penso che la punizione, meritata, più grande del gabbio sia quella di vivere la propria quotidianità. Tu sei stata una delle donne del forum che più mi hanno incuriosito per la sua esperienza e per i tuoi aneddoti. Loro pretendono di sentirsi "acclamati" mettendo a repentaglio la vita di altre persone, di cui magari ricevono anche fiducia. Si tratta di essere disperati e di nascondersi dietro ad un'astuzia decrepita
 
Un numero che - forse - dovrebbe farci riflettere tutti.
(In edicola ora ma solo fino a domani)
La curiosità di questa frase e i ragionamenti che avete esplorato dopo mi hanno "costretto" ad andare in edicola dopo parecchio tempo per acquistare un fumetto dopo ancora più tempo (ero rimasto a quelli di Silver....) che non lo facevo.
Il fumetto è una forma di espressione che conosco poco o nulla..
Ho letto la storia...c'e' tanto che possiamo o potremmo incontrare qui dentro ogni giorno..
La condanna di Arnold è quella che colpisce molti...seminfermita mentale...ma reale non solo riconosciuta da un tribunale...
Purtroppo le altre conseguenze spesso sono quelle più comuni...senza rivangare il revenge della Cantone...ma limitandoci appunto ai fake che qui ogni tanto qualcuno gioca a creare...creando contemporaneamente le basi per conseguenze davvero spiacevoli.
Tecnologia che non aiuta ma danneggia, ma sempre l'essere umano e la sua natura che è il primo responsabile. Tristemente il primo responsabile...
 
Back
Top Bottom