PIACERE di FARLO

Grandel

"Level 8"
Messaggi
10,121
Punteggio reazione
10,888
Punti
119
Posizione
Jerusalem’s Lot
...piacere di interagire in un thread.
Siamo tutti qui su questo sito per fare qualcosa. Chi per eccitarsi, chi per sfogarsi, chi per esibirsi, chi per raccontare, ecc ecc per divertirci, ognuno alla sua maniera in definitiva.
Quando si apre una discussione fa piacere che questa sia seguita, senza ombra di dubbio. Come fa piacere a chi la segue che i suoi post siano almeno letti, non dico apprezzati, ma almeno letti. Sulla sintonia fra autore e lettore si potrebbero aprire altre parentesi ma non è questo il punto.
In quattro anni che sono qui sopra ho incontrato pochissimi utenti che da autori di thread dimostravano e dimostrano di leggere almeno le riflessioni che vengono fatte nelle loro discussioni. Sono talmente poche che li posso citare: @Red Velvet , @Seba e Marty , @Melancholia , @KSbis, @timassaggio , @kae e @Misscoffee14 .
Tutti gli altri, chi più chi meno non hanno dato questa sensazione.
Io domando spesso se i post sono letti o meno. Spesso ho l’impressione che non lo siano e questo per chi come me ha poco da proporre ma un pochino di più da commentare diventa una situazione che alimenta ulteriori riflessioni. Specie se continuare a seguire o meno...
Con qualcuno ne abbiamo già parlato, io personalmente in un paio di thread che di fatto trattavano anche di questo argomento.
Qualcuno mi rispose che non si trattava di maleducazione, ma quello che mi viene da ribattere è che se non si trova il tempo o la voglia di leggere quello che si scrive nel proprio thread da chi ha trovato il tempo e la voglia di farlo, allora forse.....
Altro discorso poi, da lettore quale sono, accorgersi che il tempo e la voglia quando si vuole si trovano.
È uno sfogo, molto personale, ma continuo a non capire queste dinamiche che potrebbero essere più semplici e invece alimentano, per chi vuole porvi attenzione, riflessioni particolari.
Il “piacere di farlo” deve essere reciproco, altrimenti dove è il divertimento?
 
Assolutamente sono d 'accordo con te...qualsiasi cosa si faccia nella vita...e quindi anche questo contesto...deve essere una cosa che piace ai rispettivi partners( o al singolo partner...ma chissa perche' ho menzionato il plurale...) deve dare piacere e divertimento...e nel thread personale e' inutile non interagire...anche perche' allora bastava farsi un selfie e/ o reel e tenerseli per se'....poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...ovvio la Miss non risponde a chat dove viene solo apostrofata come un oggetto..se si parla di.divertimento..invece....via..libera..divertimento reciproco...Il Piacere.
 
Una volta scrivesti una cosa tipo “la soluzione è nelle prime righe”. Vale anche qui. “Siamo tutti qui per fare qualcosa”…segue elenco. Devi solo allungare di qualche voce l’elenco. Inserire, per esempio, chi vuole semplicemente fare il pieno di apprezzamenti zozzi (uomo o donna che sia), chi usa il thread come amo per giochi che si sviluppano nel sottobosco, chi non è ciò che appare. I tuoi contenuti (e forse ancora di più le tue “forme”) si sono ritagliati qui un proprio spazio di contrappunto. Devi esserne fiero, perché non era affatto facile. Però non sarà mai mainstream. Il mainstream, in un thread fotografico è “ mhhhh sborro 💦“. Ed è giusto così. Tuttavia, le eccezioni non sono pochissime. Concentrati su quelle e lascia perdere chi non è interessato a interagire. Non è neanche facilissimo rispondere ai tuoi post. Chi apre un thread dando della troia alla propria fidanzata si aspetta commenti analoghi a quello del mio esempio e saprà rispondere solo con cose tipo “che le faresti?”o “Se piace metto altro”. Le tue analisi del “mood” e dell’ “oltre la foto”, saranno evase con superficialità. Perdute? Oh, no. Forse dal(la) “tenutaria” del thread…non da chi ti segue abitualmente, a cavallo delle sezioni, magari fregandosene completamente delle foto in questione.
 
Una volta scrivesti una cosa tipo “la soluzione è nelle prime righe”. Vale anche qui. “Siamo tutti qui per fare qualcosa”…segue elenco. Devi solo allungare di qualche voce l’elenco. Inserire, per esempio, chi vuole semplicemente fare il pieno di apprezzamenti zozzi (uomo o donna che sia), chi usa il thread come amo per giochi che si sviluppano nel sottobosco, chi non è ciò che appare. I tuoi contenuti (e forse ancora di più le tue “forme”) si sono ritagliati qui un proprio spazio di contrappunto. Devi esserne fiero, perché non era affatto facile. Però non sarà mai mainstream. Il mainstream, in un thread fotografico è “ mhhhh sborro 💦“. Ed è giusto così. Tuttavia, le eccezioni non sono pochissime. Concentrati su quelle e lascia perdere chi non è interessato a interagire. Non è neanche facilissimo rispondere ai tuoi post. Chi apre un thread dando della troia alla propria fidanzata si aspetta commenti analoghi a quello del mio esempio e saprà rispondere solo con cose tipo “che le faresti?”o “Se piace metto altro”. Le tue analisi del “mood” e dell’ “oltre la foto”, saranno evase con superficialità. Perdute? Oh, no. Forse dal(la) “tenutaria” del thread…non da chi ti segue abitualmente, a cavallo delle sezioni, magari fregandosene completamente delle foto in questione.
Grazie, la citazione, la prima citazione mi ha costretto piacevolmente ad andarla a rileggere....grazie.
Non è però questione di “maistream” e neanche se vogliamo di risposte a riflessioni. Spesso è solamente il sapere se qualcuno li legge i post nelle sue discussioni oppure no. Perché questo, anche questo, fa la differenza....anche qui sopra.
 
Beh per sapere se vengon letti, basta il numero di visualizzazioni.... più che altro magari ci si aspetta dei commenti, degli apprezzamenti, idee, dibattiti o domande. E quello accade poco. La maggioranza si limita, e VUOLE limitarsi, ad un -come cita @Melancholia - inappellabile "sborro", o "mi fa cacare".
Ma non è solo qui eh... basta frequentare qualsiasi punto di discussione sul web, dai commenti alle notizie di cronaca, o a quelli sulla recensione al film o videogioco su Youtube. Son pochi gli interventi che portano ad un confronto, moltissimi quelli improntati sul "così ho deciso, affanculo tutti".

E va poi anche a carattere.... io ad esempio interagisco: ma quasi mai per "farci i pompini a vicenda". Ne avevam già parlato, e poi mi son autoimposto di mettere il "like" più di quanto facessi prima, e sì, sbagliavo... però per interagire, rispondere etc, devo avere qualcosa da dire. E vedendo dove lo faccio, il più delle volte è dove in qualche maniera dissento. Con sarcasmo spessissimo, o con ironia... e forse appaio un po' stronzo. Ma sì, in effetti è quello che sono. Sono sarcastico e disilluso, non sono uno da spippolamenti di gruppo sui gattini coccolosi (dove il gattino coccoloso su questo sito, può essere rappresentato dal bel culo, dalle belle tette ecc....). Immagino che lo stesso valga anche per i miei thread.... magari son piaciuti, vedo visualizzazioni e like, però dal momento che -credo- faccio capire chiaramente che non scrivo per ricevere i "mi sto segando!!! Dacci il pelo!!!", alla fine molti non interagiscano proprio per mancanza di argomenti? Nel senso.... piuttosto che uno sterile "bravo, bis!", preferiscano spuntare il pollice e basta, esprimendo lo stesso concetto?
Voglio dire, vedi bene che qui, come altrove, TROVO interessante rispondere (e non solo leggere), e trovo interessante dire la mia. In altri thread forse, non trovo nulla di intelligente da dire: il che però mica vuol dire che non mi interessano, o che li trovo noiosi.... va a carattere credo. Io qui rispondo, altrove no. Altrove altri risponderanno, io leggerò botte e risposte, ma non interverrò, perchè vuoto di argomenti, che anzi: sarò avidamente curioso di leggere da altri! Poi vorremmo tutti credo, che tutto ciò che abbiam da dire e raccontare, e che troviamo interessante e stimolante, lo sia anche per tutti....
 
...piacere di interagire in un thread.
Siamo tutti qui su questo sito per fare qualcosa. Chi per eccitarsi, chi per sfogarsi, chi per esibirsi, chi per raccontare, ecc ecc per divertirci, ognuno alla sua maniera in definitiva.
Quando si apre una discussione fa piacere che questa sia seguita, senza ombra di dubbio. Come fa piacere a chi la segue che i suoi post siano almeno letti, non dico apprezzati, ma almeno letti. Sulla sintonia fra autore e lettore si potrebbero aprire altre parentesi ma non è questo il punto.
In quattro anni che sono qui sopra ho incontrato pochissimi utenti che da autori di thread dimostravano e dimostrano di leggere almeno le riflessioni che vengono fatte nelle loro discussioni. Sono talmente poche che li posso citare: @Red Velvet , @Seba e Marty , @Melancholia , @KSbis, @timassaggio , @kae e @Misscoffee14 .
Tutti gli altri, chi più chi meno non hanno dato questa sensazione.
Io domando spesso se i post sono letti o meno. Spesso ho l’impressione che non lo siano e questo per chi come me ha poco da proporre ma un pochino di più da commentare diventa una situazione che alimenta ulteriori riflessioni. Specie se continuare a seguire o meno...
Con qualcuno ne abbiamo già parlato, io personalmente in un paio di thread che di fatto trattavano anche di questo argomento.
Qualcuno mi rispose che non si trattava di maleducazione, ma quello che mi viene da ribattere è che se non si trova il tempo o la voglia di leggere quello che si scrive nel proprio thread da chi ha trovato il tempo e la voglia di farlo, allora forse.....
Altro discorso poi, da lettore quale sono, accorgersi che il tempo e la voglia quando si vuole si trovano.
È uno sfogo, molto personale, ma continuo a non capire queste dinamiche che potrebbero essere più semplici e invece alimentano, per chi vuole porvi attenzione, riflessioni particolari.
Il “piacere di farlo” deve essere reciproco, altrimenti dove è il divertimento?
:mad:
 
Beh per sapere se vengon letti, basta il numero di visualizzazioni.... più che altro magari ci si aspetta dei commenti, degli apprezzamenti, idee, dibattiti o domande. E quello accade poco. La maggioranza si limita, e VUOLE limitarsi, ad un -come cita @Melancholia - inappellabile "sborro", o "mi fa cacare".
Ma non è solo qui eh... basta frequentare qualsiasi punto di discussione sul web, dai commenti alle notizie di cronaca, o a quelli sulla recensione al film o videogioco su Youtube. Son pochi gli interventi che portano ad un confronto, moltissimi quelli improntati sul "così ho deciso, affanculo tutti".

E va poi anche a carattere.... io ad esempio interagisco: ma quasi mai per "farci i pompini a vicenda". Ne avevam già parlato, e poi mi son autoimposto di mettere il "like" più di quanto facessi prima, e sì, sbagliavo... però per interagire, rispondere etc, devo avere qualcosa da dire. E vedendo dove lo faccio, il più delle volte è dove in qualche maniera dissento. Con sarcasmo spessissimo, o con ironia... e forse appaio un po' stronzo. Ma sì, in effetti è quello che sono. Sono sarcastico e disilluso, non sono uno da spippolamenti di gruppo sui gattini coccolosi (dove il gattino coccoloso su questo sito, può essere rappresentato dal bel culo, dalle belle tette ecc....). Immagino che lo stesso valga anche per i miei thread.... magari son piaciuti, vedo visualizzazioni e like, però dal momento che -credo- faccio capire chiaramente che non scrivo per ricevere i "mi sto segando!!! Dacci il pelo!!!", alla fine molti non interagiscano proprio per mancanza di argomenti? Nel senso.... piuttosto che uno sterile "bravo, bis!", preferiscano spuntare il pollice e basta, esprimendo lo stesso concetto?
Voglio dire, vedi bene che qui, come altrove, TROVO interessante rispondere (e non solo leggere), e trovo interessante dire la mia. In altri thread forse, non trovo nulla di intelligente da dire: il che però mica vuol dire che non mi interessano, o che li trovo noiosi.... va a carattere credo. Io qui rispondo, altrove no. Altrove altri risponderanno, io leggerò botte e risposte, ma non interverrò, perchè vuoto di argomenti, che anzi: sarò avidamente curioso di leggere da altri! Poi vorremmo tutti credo, che tutto ciò che abbiam da dire e raccontare, e che troviamo interessante e stimolante, lo sia anche per tutti....
“Poi vorremmo tutti credo, che tutto ciò che abbiam da dire e raccontare, e che troviamo interessante e stimolante, lo sia anche per tutti....”

Parto dalle ultime due righe del tuo interessante commento. Lo condivido, ma non è quello che intendevo chiedere e quindi buttare sul piatto....
Io mi riferisco veramente e semplicemente alla “lettura” di un post. Della sua comprensione, della sua condivisione o meno in termini di contenuto sono altra questione, già trattata in altri thread ma mai approfondita ad3gustamente.
E non parlo dei thread “a tempo” oppure di quelli delle foto molto generalisti dove una risposta diversa da quelle che avete menzionato tu, caro @Use Less e @Melancholia , non servono neppure. Li la bulimica corsa a postare e a fare del contributo il feticcio eccitativo è evidente e ci si ferma lì, e forse è anche giusto così. Li c’ e’ anche poco da leggere, si arriva al massimo a due-tre parole....
 
Anche a me succede, succede spesso di essere arrabbiato quando vedo quello che ha dato il la a questa discussione. Il silenzio non è mai una risposta, il silenzio è il vuoto nella comunicazione, il silenzio è il più grande costruttore di fraintendimenti e di riflessioni...molto spesso sbagliate. Ecco perché anche con la tua di risposta non sto in silenzio.
Dicevo, spesso è la prima reazione che ho anche io. Penso, porca vacca non avra’ avuto Tempo o voglia di leggere....Ci sta. Poi penso, avrò scritto una vaccata e non sara’ piaciuta....Poi dico sarò stato troppo lungo ( gli iaculatori precoci nella scrittura non li amo particolarmente!!!!) e non avrà gradito....
Poi leggo, leggo tutto in un thread e vedo che la stessa vaccata scritta da altri è stata letta, leggo che un post è ignorato anche se nel mezzo di altri che non lo sono.....E allora dopo aver scritto, dopo essermi arrabbiato, dopo aver letto mi faccio la domanda e la riflessione......Sono io?
Questo è il primo dubbio, quello più grande, quello che mi interessa....
La risposta che mi do è si, probabilmente sono io che sbaglio....quasi sempre.
Però in un forum, in una discussione i post, le risposte sono i mattoni che ne costruiscono la vita e i successi...se ricercati. Questi mattoni hanno bisogno, se la meritano, di linfa. Sia positiva è sia negativa wusndo non si condividono.
Il saggio(a) una volta disse di prenderci e prendere il tutto con leggerezza. Non sembra ma lo sto facendo.
Io di mio poi quando mi arrabbio mi disarrabbio anche facilmente. Cerco di capirle le cose, ci provo almeno.
Spero lo stesso per Te @sonostrana , a me aiuta tanto leggere e rileggere le cose. Anche più volte se occorre. Certo ci vogliono tempo e voglia e non sempre ci sono.
Però tempo e voglia non dedichiamoli al silenzio. Questa è si, sempre, una risposta sbagliata
 
E gli autori di thread come trovano il “piacere di farlo?
Il mio punto di vista, di colui che legge, del lettore, mi pare di averlo più o meno espresso, ma di chi la apre una discussione?
Si affida alle visualizzazioni? Si affida al numero di post che vede “ingrassare” la sua creazione? Oppure può essere interessante non solo la qu#ntita’ ma Anche la sost@nza nelle risposte?
A mio parere, anche in quegli spazi dove i contributi iniziali sono foto, si possono intavolare discussioni non solamente legate alla classica dinamica foto-commento, foto-commento, ecc ecc.
La domanda diretta è: interessa a qualcuno, degli autori, leggere le rispost3 che si danno a quanto postato? Senza generalizzare è possibile una “democratizzazione” in una discussione oppure, parafrasando un noto adagio “il thread è mio e lo gestisco io” oppure se può far ridere di più cito il Marchese del Grillo “ Io so’io e Voi non siete un cazzo” dove l’Io è l’autore stesso.
A volte ho questa impressione, specialmente in certi thread di grandissimo successo.... ( non tutti per fortuna!!!)
 
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Grandel, di quante ne sogni la tua filosofia”. Come risponderti senza generalizzare? Qui ogni carattere è rappresentato e ogni qualità espressa. io ho sempre pensato che chi apre un thread ne sia in qualche modo responsabile. Verso il forum, verso chi posta e verso sé stessi.
La partecipazione e i contributi sono ovviamente graditi ma non tutti - qui come altrove - sono gentiluomini o gentildonne…bisogna vigilare e tenere dritta la barra. Tanti thread finiscono a puttane a colpi di spam, off topic, litigi…
E’ il motivo per cui ho sempre chiesto di chiudere i miei ogni volta che ho ritenuto che avessero esaurito il loro corso. La democrazia non è “facciamo quel cazzo che ci pare” ma è un insieme di regole. Chi non le rispetta paga pegno. Aprire un thread è un po’ come aprire la propria casa a potenziali amici. Se gli amici si comportano bene sono i benvenuti, se cagano sul tappeto…no. Il padrone di casa decide il mood; ha diritto a farlo rispettare e - se serve - a usare il pugno di ferro. Non per giocare al marchese del grillo ma per tenere la casa pulita. Va da sé che dovrà dare il buon esempio e - naturalmente - arricchire il thread con contributi interessanti, per stimolare la discussione. A quel punto, amico mio, non impiegherai molto a capire se si tratta di un luogo adatto a te. Se non lo è…vola altrove. Nell’Amleto, Orazio sopravvive; unico tra i personaggi principali. Il suo nome deriva da “ragione” e “orazione”. A lui il compito di raccontare la storia del Principe (o delle principesse). Non è un testo per tutti.
 
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Grandel, di quante ne sogni la tua filosofia”. Come risponderti senza generalizzare? Qui ogni carattere è rappresentato e ogni qualità espressa. io ho sempre pensato che chi apre un thread ne sia in qualche modo responsabile. Verso il forum, verso chi posta e verso sé stessi.
La partecipazione e i contributi sono ovviamente graditi ma non tutti - qui come altrove - sono gentiluomini o gentildonne…bisogna vigilare e tenere dritta la barra. Tanti thread finiscono a puttane a colpi di spam, off topic, litigi…
E’ il motivo per cui ho sempre chiesto di chiudere i miei ogni volta che ho ritenuto che avessero esaurito il loro corso. La democrazia non è “facciamo quel cazzo che ci pare” ma è un insieme di regole. Chi non le rispetta paga pegno. Aprire un thread è un po’ come aprire la propria casa a potenziali amici. Se gli amici si comportano bene sono i benvenuti, se cagano sul tappeto…no. Il padrone di casa decide il mood; ha diritto a farlo rispettare e - se serve - a usare il pugno di ferro. Non per giocare al marchese del grillo ma per tenere la casa pulita. Va da sé che dovrà dare il buon esempio e - naturalmente - arricchire il thread con contributi interessanti, per stimolare la discussione. A quel punto, amico mio, non impiegherai molto a capire se si tratta di un luogo adatto a te. Se non lo è…vola altrove. Nell’Amleto, Orazio sopravvive; unico tra i personaggi principali. Il suo nome deriva da “ragione” e “orazione”. A lui il compito di raccontare la storia del Principe (o delle principesse). Non è un testo per tutti.
Anche il tuo post, @Melancholia , non è per tutti...
Ho usato spesso anch’io l’immagine della casa per descrivere l’atmosfera di un thread, di certi thread, di certi thread che mi interessava seguire ( qualcuno la presa anche male...), ma è proprio così, come lo descrivi tu.
A volte non si ha questa sensazione e allora è da lì che nascono riflessioni, dubbi, è da lì che nascono anche thread come questo. Se entri in casa di qualcuno e neanche ti saluta oppure neanche risponde o neanche ti nota allora qualche riflessione appunto ti viene da fare.
Uso di solito, quando me ne accorgo, la stessa domanda semplice semplice e poi attendo. Con qualcuno in passato è poi capitato di chiarirsi, o meglio di mettere sul tavolo i diversi punti di vista. Non è così sempre o così facile sempre.
Ho in testa ben chiaramente a cosa mi stia riferendo. La generalizzazione rischia di creare più ambiguità che chiarimenti. Ogni caso, ogni discussione anche se nascono e si basano sullo stesso canovaccio, prendono poi vie singolari e sviluppano una vita propria che ne determina seguito o disinteresse.
Sulla chiusura di un thread, invece, mi trovi un pochino in disaccordo. Ne ho già scritto, mi sono espresso in altre situazioni. Fermo restando le motivazioni oggettive e comunque da regolamento di questo sito e fermo restando le stesse che muovono chi il thread lo ha creato, secondo me quando una discussione viene chiusa è una perdita, una grande perdita. I meccanismi di questo sito non aiutano. Quando un thread si chiude vengono annullati e cancellati tutti i post, di tutti gli utenti connessi a quella discussione. Viene perso tutto quanto c’era riferito a quello e fatto da chiunque. Ecco, questa è una perdita ( anche qui si rischia di generalizzare...lo so e non si dovrebbe) perché insieme ai post si perdono spesso esperienze e testimonianze che avevano il “ diritto” di perdurare quasi in eterno. Non so se c’e Soluzione, spesso tristezza quello si. Ma è un altro discorso...
Il “Piacere di farlo” se si prende in prestito metaforicamente il dubbio amletico può diventare “ Farlo o non Farlo” dove l’azione è “interagire in un thread”!!!!
Grazie @Melancholia
 
Con “chiusura” intendo ad ulteriori interventi. Non alla cancellazione dell’esistente. Quella è tutta un’altra procedura e c’è un regolamento…
Ma se - per svariati motivi - chi ha aperto il thread non può o non vuole più seguirlo, è giusto che lo interrompa, se crede… anche per evitare code incontrollate. Il materiale rimane ma non si può più aggiungere post.
 
Con “chiusura” intendo ad ulteriori interventi. Non alla cancellazione dell’esistente. Quella è tutta un’altra procedura e c’è un regolamento…
Ma se - per svariati motivi - chi ha aperto il thread non può o non vuole più seguirlo, è giusto che lo interrompa, se crede… anche per evitare code incontrollate. Il materiale rimane ma non si può più aggiungere post.
Sorry, avevo letto ma interpretato male. Vero...
 
Leggendo e rileggendo viene quasi il sospetto che abbia voluto mettere l’accento sulla ‘accettazione’ di quanto di solito scrivo.
Non è così e non voleva essere così.
Il sapere se un post è stato letto, in assenza di evidenti segnali, diventa la vera curiosità, diventa parte di quel pensiero messo nero su bianco. Le risposte, le approvazioni, le interazioni sono i segnali. È quando questi mancano che appunto un post scritto rimane “ incompiuto”...
Gli apprezzamenti fanno sempre piacere, è innegabile, ma è innegabile anche che non si possono scrivere sempre cose interessanti, sia per i più che per i pochi.
Io non ho affatto questa pretesa, ci mancherebbe. Lo so perfettamente che nella maggior parte dei casi sono parole inutili, banali, leggere e noiose. Ne leggo tante così e scrivendo tanto ne scrivo altrettanto.
Le interazioni però servono anche a correggere questi indirizzi, permettono approfondimenti, arricchiscono la discussione, spesso rendendola anche più interessante della sua partenza. Altre volte il contrario, spesso il contrario se non ci sono quei segnali che si dicevano prima.
Il “piacere di farlo” si alimenta e alimenta il piacere più generale di esserci, dire qualcosa, leggere e guardare qualcos’altro. Alimenta una sorte di crescita, fosse anche in termini di godimenti, ma sempre di crescita si tratta....
 
..............Chi apre un thread dando della troia alla propria fidanzata si aspetta commenti analoghi a quello del mio esempio e saprà rispondere solo con cose tipo “che le faresti?”o “Se piace metto altro”. Le tue analisi del “mood” e dell’ “oltre la foto”, saranno evase con superficialità. Perdute?....

Riprendo uno stralcio di questo memorabile post perché le esperienze che si fanno in questo sito sono fonti quasi infinite di riflessioni e pensieri sull’essere umano, della sua mente, prima che del suo corpo.
Le Donne le considero esseri superiori. Spesso è un dato di fatto, non ci sono o possono essere obiezioni.
Alcune volte però anche loro fanno riflettere....lo fanno tanto.
Immagino, come scrive giustamente l’autrice del post, che le risposte sbagliate al momento sbagliato non siano mai gradite.
Ma i complimenti? Un complimento è una risposta sbagliata?
Io non penso che lo sia ed è per questo che se gli interventi lo meritano, i contributi lo meritano li faccio. Indipendentemente dalla via che la discussione sta prendendo.
I complimenti non dovrebbero mai essere “ignorati”.
Invece succede.
Invece succede e la cosa che mi sorprende, succede in thread gestiti da Donne.
Sorpresa? Si uso questo termine perché, come da premessa, gli esseri superiori lo dovrebbero essere anche in questi contesti...
Invece succede che, alcune volte, invece di Noi poveri maschi che ci solleviamo verso di Loro, sono le Donne che scendono verso i nostri livelli.
Succede, ma che gusto c’e’?
 
Ciao.
Al netto del fatto che le donne non sono esseri superiori.
Al netto del fatto che stai cercando di rendere teorema un caso specifico di cui non sono al corrente.
Al netto del fatto che anche quando le foto sono autentiche e originali non è affatto detto che il tuo interlocutore sia una donna…

Ecco, al netto di tutto questo…cose che sai benissimo…
Non c’è molto altro da aggiungere 😃
 
Ciao.
Al netto del fatto che le donne non sono esseri superiori.
Al netto del fatto che stai cercando di rendere teorema un caso specifico di cui non sono al corrente.
Al netto del fatto che anche quando le foto sono autentiche e originali non è affatto detto che il tuo interlocutore sia una donna…

Ecco, al netto di tutto questo…cose che sai benissimo…
Non c’è molto altro da aggiungere 😃
Grazie,
Al netto del fatto che bisogna sempre “sgrassare” tanto per (cercare di) capire cosa c’e’ Sotto, hai ragione.
Al netto di alcune (poche) certezze, il percorso che sto facendo qui sopra mi offre ancora spesso momenti di scoperte che mi fanno riflettere più di altre.
Il caso specifico in realtà sono casi specifici che mi coinvolgono e mi fanno pensare...più in generale e su tematiche forse banali ma che mi appassionano.
Come mi appassionano le Donne, che si, forse, non sono superiori ma non sono neanche simili a Noi uomini. Parlo in generale anche qui naturalmente...
Poi ci sono (tante) Donne che si, sono superiori ad ogni uomo che conosca, ma questo è un altro discorso...
E la superiorità, questa superiorità, è evidente se solo si ha un minimo di tempo, voglia e capacità di riconoscerla....
 
@Grandel accompagna zio @Lupo71 nel thread dove la buzzurra di turno non ti ha risposto o mipiaciuto. Le insegno io l'educazione....ti avviso però che se la malcapitata ha un bel culo potrei anche darle ragione :asd:
 
@Grandel accompagna zio @Lupo71 nel thread dove la buzzurra di turno non ti ha risposto o mipiaciuto. Le insegno io l'educazione....ti avviso però che se la malcapitata ha un bel culo potrei anche darle ragione :asd:
Mi ha sempre molto divertita questa “soglia di sopportazione”.
Il “bel culo” e la volontà di non dire/scrivere cose che possano rendere impossibile la pur remota e teorica disponibilità alla conoscenza biblica dello stesso, permette alla sua proprietaria - entro un certo limite - quasi tutto. Quasi.
Arriva però poi il momento - sul forum ci sono alcuni mirabili, esilaranti esempi - in cui il troppo stroppia. Magari per una banalità di nessun conto.
E allora ecco che deflagra la frustrazione ingollata per decine o centinaia di pagine e la responsabile viene improvvisamente massacrata con insulti e savorose ironie. Emergono tutti gli “io lo sapevo” rimasti per mesi nell’ombra e le lezioni di vita dei viveur che mettono in guardia altrui dal “ricascarci”.
…almeno fino al “bel culo” successivo. 🤣
 
Mi ha sempre molto divertita questa “soglia di sopportazione”.
Il “bel culo” e la volontà di non dire/scrivere cose che possano rendere impossibile la pur remota e teorica disponibilità alla conoscenza biblica dello stesso, permette alla sua proprietaria - entro un certo limite - quasi tutto. Quasi.
Arriva però poi il momento - sul forum ci sono alcuni mirabili, esilaranti esempi - in cui il troppo stroppia. Magari per una banalità di nessun conto.
E allora ecco che deflagra la frustrazione ingollata per decine o centinaia di pagine e la responsabile viene improvvisamente massacrata con insulti e savorose ironie. Emergono tutti gli “io lo sapevo” rimasti per mesi nell’ombra e le lezioni di vita dei viveur che mettono in guardia altrui dal “ricascarci”.
…almeno fino al “bel culo” successivo. 🤣

Il tuo è sempre molto bello però 😜
Battute a parte hai sempre ragione
 
Il tuo è sempre molto bello però 😜
Battute a parte hai sempre ragione
Non è che ha sempre ragione ( di solito la ragione sì dà ai “fessi” ). È che lei a differenza di tantissimi , ragiona sulle questioni, come dovremmo fare tutti sempre. senza giudicare o meravigliarsi che ció avvenga solo perché siamo su un forum osè
 
Non è che ha sempre ragione ( di solito la ragione sì dà ai “fessi” ). È che lei a differenza di tantissimi , ragiona sulle questioni, come dovremmo fare tutti sempre, senza giudicare o meravigliarsi che ció avvenga solo perché simo su un forum osè

Intendevo che coglie sempre il punto... non sbaglia mai nei suoi ragionamenti...
 
Mi ha sempre molto divertita questa “soglia di sopportazione”.
Il “bel culo” e la volontà di non dire/scrivere cose che possano rendere impossibile la pur remota e teorica disponibilità alla conoscenza biblica dello stesso, permette alla sua proprietaria - entro un certo limite - quasi tutto. Quasi.
Arriva però poi il momento - sul forum ci sono alcuni mirabili, esilaranti esempi - in cui il troppo stroppia. Magari per una banalità di nessun conto.
E allora ecco che deflagra la frustrazione ingollata per decine o centinaia di pagine e la responsabile viene improvvisamente massacrata con insulti e savorose ironie. Emergono tutti gli “io lo sapevo” rimasti per mesi nell’ombra e le lezioni di vita dei viveur che mettono in guardia altrui dal “ricascarci”.
…almeno fino al “bel culo” successivo. 🤣
..beh, per quanto mi riguarda, due sono le vie...e la spiegazione:
- come suggerito da Te cara @Melancholia , passare oltre e dedicarsi ad altro..
- il fatto di non rispondere a maleducazione con maleducazione....
La “conoscenza biblica di un bel culo” non è motivo di autocensura, non devrebbe esserlo. Non lo è!!!!
 
Il tuo è sempre molto bello però 😜
Battute a parte hai sempre ragione
Oh, semplicemente chiudo i thread prima di raggiungere il limite 🤣.

Io penso che uomini e donne - fuori dalle “ragioni del sesso” - abbiano davvero poco da spartire. Non è questione di chi è meglio o peggio ma di biologia sociale. “Le ragioni del sesso” non durano solo il tempo del sesso ma spesso inficiano le nostre azioni molto tempo prima della deflagrazione e causano conseguenze ancora più lunghe. Siccome siamo più o meno civilizzati o semplicemente abbiamo paura di finire nei guai, indossiamo maschere e atteggiamenti. Allestiamo allora dei giochi di ruolo molto pericolosi perché possono legarci per tutta la vita a qualcuno/a che meritava si e no un paio d’ore.
Io sono il tipo di donna molto poco sensibile a questi GDR e tutto nel mio atteggiamento invita ad abbandonare l’avatar e chiedermi quello che davvero si vuole. Questo ha reso gli uomini con cui ho a che fare molto liberi e spontanei.
Con l’unica eccezione di Bad (un’anomalia di sistema) ho potuto allora verificare come tutto quello che sono non interessa a nessuno se non come azione propedeutica all’ottenimento della password. Giacché per un verso gli intendimenti talvolta collimano e per l’altro mi costa fatica investire ore di tempo in pantomime guittesche, preferisco rompere gli indugi e parlare chiaro.
Fatto quel che va fatto bisogna però prendere atto dello smascheramento: se, come si è dimostrato, di me interessava solo il culo…non ha davvero alcun senso far finta che cosi non fosse. Ciao e buona vita.
Ecco, quel tipo di ipocrisia è il maggior difetto di tutti gli uomini con cui ho avuto a che fare. Se ci siamo visti per fare sesso, perché eri interessato solo a fare sesso…non sopporto di sentirmi dire “oh, ma se anche non lo facevamo ero contento lo stesso”. Mi va il sangue alla testa in quei casi. Anche al netto della paraculaggine che nasconde (male) il “voglio farlo ancora”, mi vene da rispondere “Però l’hai fatto. Perché l’hai fatto se ti andava bene anche non farlo? Ti ho obbligato? Hai dovuto sforzarti?”
Se il mio culo non fosse passabile…figuriamoci se potrei permettermi questo pistolotto che scrivo lungo APPOSTA per scoraggiare i più.
Verrei fanculizzata in un picosecondo. Ma il culo tiene…bisogna sopportarmi ancora un po’. 😘
 
Ultima modifica:
Back
Top Bottom