ilventosoffia
"Level 3"
- Messaggi
- 268
- Punteggio reazione
- 445
- Punti
- 64
A partire da maggio la piattaforma Skype non sarà più disponibile. Sarà possibile utilizzare però, dicono, le stesse caratteristiche tu Teams.
Il problema è che mentre la privacy su Skype, anche a chi non è un falco in informatica come me, era facilmente gestibile (bastava disconnettersi con l'opzione "non ricordare i dati al prossimo collegamento", o qualcosa del genere), Teams è un incubo totale. Avendo commesso la sciocchezza di provare, ora il mio account "segreto" mi appare dappertutto, e persino ogni volta che apro Skype il pc ricorda immediatamente i miei dati e basta cliccare per aprire le chat esistenti. Siccome penso di non essere l'unico che ha utilizzato Skype per giochi non necessariamente condivisi con altri membri della famiglia, chiedo a chi è più esperto consigli (semplici, però!) su come gestire Teams (che oltretutto qualche volta ho usato per lavoro, quindi con diverse credenziali) in tranquillità e riserbo e, se ciò non è possibile, come cancellare definitivamente i dati al momento presenti, se anche questo dovesse significare rinunciare per sempre ai "giochi". Grazie
Il problema è che mentre la privacy su Skype, anche a chi non è un falco in informatica come me, era facilmente gestibile (bastava disconnettersi con l'opzione "non ricordare i dati al prossimo collegamento", o qualcosa del genere), Teams è un incubo totale. Avendo commesso la sciocchezza di provare, ora il mio account "segreto" mi appare dappertutto, e persino ogni volta che apro Skype il pc ricorda immediatamente i miei dati e basta cliccare per aprire le chat esistenti. Siccome penso di non essere l'unico che ha utilizzato Skype per giochi non necessariamente condivisi con altri membri della famiglia, chiedo a chi è più esperto consigli (semplici, però!) su come gestire Teams (che oltretutto qualche volta ho usato per lavoro, quindi con diverse credenziali) in tranquillità e riserbo e, se ciò non è possibile, come cancellare definitivamente i dati al momento presenti, se anche questo dovesse significare rinunciare per sempre ai "giochi". Grazie