Il sex work ha invaso la quasi totalità di internet e molte persone non ne possono più. Fine. L'ho scritta facile, se ti impegni ce la fai.
Mi piacerebbe che mettessi la metà dell'impegno che impiego io per leggerti, a quest'ora avresti smesso di uscire continuamente fuori tema.
Gli utenti possono essere incazzati quanto vogliono, possono anche scendere in piazza a manifestare, ma il sesso su internet è fonte di guadagno da anni. E sì continuo a parlare di soldi perchè tutto gira lì, forse sei tu che non lo hai ancora capito.
E le piattaforme social sono ormai passerelle per pubblicizzare qualsiasi cosa: aziende, auto, fotografi, modelle, influencer, ristoranti, pizzaioli, paninari, comici e noi siamo gli spettatori. E queste piattaforme funzionano con degli algoritmi ben studiati, quindi se hai (hai in generale non intendo TU, preciso altrimenti dici che miro sul personale) la home invasa da modelle è perchè hai maggiormente interazione con quel tipo di contenuti. L'algoritmo di tanto in tanto prova a proporti tipologie nuove per vedere come reagisci, se guardi te ne propina altri se invece passi oltre o come già detto prima esiste una funzione "non mostrare questo tipo di contenuti", non ne vedrai più (almeno fino al prossimo giro di algoritmo). E ti dico un'altra cosa, i commenti che uno lascia valgono come interazioni al post e quindi per l'algoritmo sei interessato a questi contenuti e ti ritroverai invaso.
Io sono per il "vivi e lascia vivere", poi se questo automaticamente mi categorizza come "simp scollegato dalla realtà" non so che dirti. Io se vedo un contenuto che non mi interessa passo oltre.
Se Twitch non fa nulla e anzi banna chi lamenta di Amouranth, puoi davvero stupirti quando Amouranth o una sua pari provano a spuntare fuori su un nuovo social e vengono riempite di insulti?
E chiudo dicendo che insultare gratuitamente una persona lo trovo e lo troverò sempre sbagliato, a prescindere dai contenuti che porta sui social a partire dai tempi di cicciogamer e la storia del cornetto, passando per i "me contro te" e simili, la prof del corsivo e tanti altri influencer/youtuber/tiktoker o qualsiasi modo tu voglia chiamarli.