Pussycat Dolls [OFFICIAL THREAD]

Endorfina

Boss' Girl
Messaggi
6,204
Punteggio reazione
286
Punti
88
Pussycat Dolls

The_Pussycat_Dolls.jpg


Le Pussycat Dolls erano una girl band statunitense, fondata dalla coreografa Robin Antin e in attività nel mercato discografico dal 2003 al 2010.

Biografia
1993–2002: Gli inizi come corpo di ballo

Nel 1993, prendendo ispirazione dalle coreografie di Bob Fosse per Sweet Charity, la ballerina e coreografa Robin Antin iniziò ad esplorare l'idea di creare un corpo di ballo stile burlesque insieme all'amica Christina Applegate. Da questa idea nacque il corpo di ballo delle Pussycat Dolls, che dal 1995 iniziò ad esibirsi nei più importanti locali di Los Angeles, come il famoso Viper Room di Johnny Depp. Le performance erano basate su un repertorio di canzoni degli anni cinquanta e sessanta, e le ballerine si esibivano in lingerie o con costumi da pin-up. Il gruppo iniziò ad acquisire una forte notorietà tanto che gli spettacoli delle Pussycat Dolls spesso vedevano la partecipazione di ospiti di eccezione come Christina Aguilera, Gwen Stefani, Carmen Electra, Paris Hilton e tante altre; inoltre, verso la fine degli anni '90, il gruppo iniziò ad apparire su importanti riviste quali Playboy e Maxim.

2003-2005: La formazione delle Pussycat Dolls come gruppo musicale
Nel 2003 la Antin con l'aiuto dei produttori discografici Jimmy Iovine e Ron Fair, decise di espandere il franchise delle Pussycat Dolls e di creare un gruppo musicale con il nome del corpo di ballo. Per far parte della band, furono scelte quattro ragazze già presenti nel corpo di ballo: Carmit Bachar, Ashley Roberts, Jessica Sutta e Kimberly Wyatt; a queste furono affiancate tre cantanti selezionate attraverso dei casting: Nicole Scherzinger, Melody Thornton e Kaya Jones. Così, le Pussycat Dolls raggiunsero la formazione di sette elementi e firmarono un contratto con la Interscope Records.

Nel 2003 fecero un'apparizione in veste di ballerine nel film Charlie's Angels: più che mai ed inoltre parteciparono come ballerine al video Trouble di P!nk. L'esordio discografico avvenne nel 2004 con l'incisione del brano Sway per la colonna sonora del film Shall We Dance?.

Nel 2005, poco prima della pubblicazione dell'album di debutto, Kaya Jones lasciò il gruppo, quindi le Pussycat Dolls raggiunsero la formazione definitiva di sei elementi: Scherzinger, Thornton, Bachar, Roberts, Sutta e Wyatt.

2005-2008: L'album di debutto e il successo mondiale
Il 13 settembre 2005, viene pubblicato il primo album, PCD, che debutta alla posizione numero 5 della Billboard 200, vendendo circa 100.000 copie nella prima settimana.[senza fonte] L'album viene anticipato dal singolo Don't Cha, in collaborazione con il rapper Busta Rhymes, che diventa una hit sia negli Stati Uniti dove raggiunge la posizione numero 2 della Billboard Hot 100 sia nel resto del mondo. Il brano ebbe un buon successo anche in Italia e le Pussycat Dolls furono ospiti del Festivalbar dello stesso anno, dove esibirono il singolo live. Successivamente vengono estratti altri singoli quali Stickwitu, Beep cantata insieme al leader dei Black Eyed Peas Will.i.am, Buttons con il rapper Snoop Dogg, I Don't Need a Man e Wait a Minute (con Timbaland). Trainato da singoli di successo, PCD ottiene un ottimo riscontro di vendite e arriva a vendere 10.000.000 di copie a livello mondiale.

Dato il grande successo ottenuto dal gruppo, nel 2007 la Antin realizza Pussycat Dolls Present: The Search for the Next Doll un programma tv per trovare una nuova cantante da aggiungere alle Pussycat Dolls, ma la vincitrice dello show Asia Nitollano dopo pochi mesi di attività abbandona il gruppo per intraprendere una carriera da solista.

Dopo il successo di PCD alcuni membri del gruppo iniziano a dedicarsi alla loro carriera solista, prima su tutte la leader Nicole Scherzinger che lavora alla registrazione del primo album da solista, Her Name Is Nicole. Per lanciare l'album vengono pubblicati i singoli Whatever U Like (con T.I.) e Baby Love (con Will.i.am) che però ottengono scarso successo, così la casa discografica decide di sospendere il progetto e l'album non viene pubblicato. Oltre alla Scherzinger anche Carmit Bachar pensa ad una carriera da solista e per questo motivo nel 2008 abbandona le Pussycat Dolls. Così il gruppo assume la forma di quintetto con: Scherzinger, Thornton, Roberts, Sutta e Wyatt.
2008-2009: Il secondo album: Doll Domination

Nel maggio del 2008 il gruppo torna sulle scene musicali e pubblica When I Grow Up, il singolo che anticipa l'uscita del secondo album. La canzone ottiene un buon successo in tutto il mondo e in America raggiunge la posizione numero 9 della Billboard Hot 100. Successivamente, come secondo singolo, solo per il mercato americano viene rilasciata Whatcha Think About That (con la rapper Missy Elliot), ma la canzone ottiene scarso successo.

Il 19 ottobre 2008 viene pubblicato il secondo album del gruppo, Doll Domination. Nella prima settimana di uscita l'album vende circa 79,000 copie e debutta alla posizione numero 4 della classifica americana Billboard 200. Dall'album oltre a When I Grow Up e al singolo americano, vengono estratti altri singoli: I Hate This Part che ottiene buon successo e Bottle Pop di scarso successo.

Nell'aprile del 2009 le Pussycat Dolls pubblicano Doll Domination 2.0, la nuova edizione dell'album dalla quale vengono estratti due singoli: la cover in lingua inglese di Jai Ho, brano dell'artista indiano A.R. Rahman e colonna sonora del film The Millionaire, che diventa una hit mondiale e Hush Hush, versione dance dell'omonimo brano contenuto nell'edizione standard dell'album.

2009-2010: Lo scioglimento del gruppo originale

Nel tardo 2009 iniziano a circolare delle voci su un possibile scioglimento del gruppo dovuto a problemi interni, infatti i media riportano la presenza di tensioni tra Nicole Scherzinger e le altre ragazze. Queste notizie vengono prontamente smentite dalla creatrice del gruppo Robin Antin, che parla di un terzo album della band in lavorazione. Anche Kimberly Wyatt e Melody Thornton rilasciano alcune interviste in cui dichiarano il bisogno di una pausa dal progetto Pussycat Dolls, ma smentiscono le voci di scioglimento. Successivamente le due confermano la presenza di alcuni problemi all'interno della band dovuti a trattamenti di favoritismo verso la Scherzinger e che molto probabilmente le Pussycat Dolls subiranno un rinnovamento con l'introduzione di nuove ragazze.

Il 10 gennaio 2010 Jessica Sutta comunica la sua uscita dal gruppo; successivamente anche Kimberly Wyatt il 20 gennaio, Ashley Roberts il 12 febbraio e Melody Thornton il 1 marzo dichiarano di aver lasciato il gruppo. Il 10 marzo 2010 Robin in un'intervista conferma di essere al lavoro per formare le nuove Pussycat Dolls che continueranno ad avere Nicole Scherzinger come leader e il cui album sarebbe dovuto uscire entro la fine dell'anno.

2010-2013: I continui cambi di formazione e la conclusione del progetto PCD
Il 22 maggio 2010 viene presentata la nuova formazione composta da Nicole e da quattro nuove ragazze: Vanessa Curry, Rino Nakasone (ex concorrente del talent show America's Best Dance Crew durante la terza stagione, con la crew tutta al femminile "Beat Freaks") , Kherington Payne (ex concorrente del talent show So You Think You Can Dance) e Jamie Ruiz (ex concorrente del reality show Pussycat Dolls Present: Girlicious). Il cambio di formazione viene notato poco dai critici, dai fan e dal pubblico, tant'è che questa nuova formazione non pubblicherà né singoli né album. Il 5 dicembre 2010, Nicole Scherzinger lascia ufficialmente il gruppo per dedicarsi pienamente alla sua carriera da solista e in un'intervista dichiara: "È stata una cosa fuori dal mio controllo, ma ho dovuto farlo. Non volevo stare in un gruppo composto da altre ragazze, e visto che con questa formazione non mi trovavo tanto bene, ho deciso di lasciare il gruppo. Ora devo andare avanti, e ho deciso di dedicarmi a pieno titolo alla mia carriera solista. Lo so, è stata una scelta difficile, ma con le altre ragazze mi trovavo a casa. Eravamo una famiglia". Il 2 gennaio 2011 Robin Antin rende noto l'abbandono del gruppo anche da parte di Curry, Nakasone, Payne e Ruiz, dicendo: "Le altre ragazze hanno deciso di lasciare il gruppo perché non riuscivano più a continuare, non trovavano scelte su cui tutte fossero d'accordo."

Nella primavera del 2011 Robin Antin dichiara di aver trovato delle nuove cantanti per formare le nuove Pussycat Dolls. Nel novembre 2011 la cantante Lauren Bennett (ex componente della girlband Paradiso Girls, fondata sempre dalla Antin) dichiara in un'intervista di essere la prima cantante confermata per la nuova band. In seguito, Antin rende noti i nomi delle cinque componenti del nuovo gruppo: la già annunciata Lauren Bennett, Vanessa Curry (confermata dalla formazione precedente scioltasi ancor prima di pubblicare materiale discografico), Chrystina Sayers (ex componente della girlband Girlicious, fondata sempre dalla Antin), Paula Van Oppen (ex concorrente del talent show So You Think You Can Dance) ed Erica Kiehl Jenkins.

Nel 2012, ancor prima di pubblicare materiale discografico, la formazione presentata nel 2011 subisce delle variazioni, infatti Curry, Sayers e Jenkins vengono sostituite da Natalie Mejia (ex componente della girlband Girlicious, fondata sempre dalla Antin), Amanda Branche e Natasha Slayton che insieme alle confermate Lauren Bennett e Paula Van Oppen vanno a costituire la nuova line up del gruppo[1]. Successivamente la Branche viene sostituita da Simone Battle (ex concorrente della prima edizione di The X Factor USA) e la Mejia da Emmalyn Estrada.

A febbraio 2013, Robin Antin dichiara di aver accantonato il progetto delle nuove Pussycat Dolls e che le nuove ragazze (Bennett, Van Oppen, Slayton, Battle ed Estrada) hanno dato vita ad un nuovo gruppo dal nome G.R.L.. Inoltre afferma che esiste la possibilità di una futura reunion delle PCD originali.

Critiche
Le Pussycat Dolls sono state spesso criticate per essere un gruppo di cui una sola componente, la leader Nicole, ha una vera dimestichezza con il canto e per questo canta gran parte delle canzoni, mentre le altre componenti si limitano ai cori e all'esecuzione delle coreografie dei vari balletti. Anche per smentire queste voci, nel secondo album della band Doll Domination sono state inserite 5 bonus track cantate singolarmente da ogni membro del gruppo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pussycat_Dolls
 
Nicole Scherzinger (Official Thread)

Nicole Scherzinger, nome completo Nicole Prescovia Elikolani Valiente Scherzinger (Honolulu, 29 giugno 1978), è una cantante, attrice e ballerina statunitense, nota soprattutto per essere stata la voce principale del gruppo musicale The Pussycat Dolls. Nel 2011 è stata eletta dalla rivista Rolling Stone come nona cantante-ballerina migliore al mondo. Nicole ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2012 l'hanno classificata l'ottava donna più bella del mondo. Nel 2013 è stata nominata "Artista dell'anno". Nicole Scherzinger ha inoltre approvato marchi come Estée Lauder, Nike, Herbal Essences e Beats by Dr. Dre. È stata definita da La Repubblica come la "Principessa del Pop".

http://it.wikipedia.org/wiki/Nicole_Scherzinger

nicole_scherzinger_yellow_dres.jpg
 
Ultima modifica:
Melody Thornton

Melody Thornton
(Phoenix, 28 settembre 1984) è una cantante, attrice, ballerina e apparente statunitense. Ex componente del gruppo musicale The Pussycat Dolls. Melody è un soprano con un timbro di voce melismatico. Le sue etichette sono A&M, The Network Artist Agency, Melody SangReal, Island Def Jam

Biografia
Nasce a Phoenix (Arizona) nel 1984 da madre messicana, Elia e da padre afro-americano, Teolph Thornton, ha anche una sorella maggiore, Nichole Thornton. Ha Frequentato la scuola elementare Papago Elementarty School. Fin da piccola inizia a partecipare a vari concorsi canori, in cui mostra le sue doti vocali, cantando brani come Without You e Badfinger's di Mariah Carey. Nel 2003 si diploma alla Camelback High School di Phoenix e si reca a Los Angeles per partecipare a diversi casting e audizioni.

Carriera
The Pussycat Dolls
Nel dicembre del 2003 partecipa alle audizioni indette da Robin Antin per trovare delle cantanti da aggiungere alle Pussycat Dolls, si cui seppe l'esistenza tremite una pubbicità nel canale MTV e ottiene un posto nella band senza ballare ma solamente cantando, e ne diviene la seconda cantante del gruppo. Nello stesso anno, insieme alle altre ragazze, firma un contratto discografico con la Interscope Records, e ne diviene un'impiegata salariata.

Melody veniva chiamata Baby Doll perché era la ragazza più giovane del gruppo.

Nel 2005 viene pubblicato l'album di debutto della band, PCD che diventa multi platino e ottiene buoni risultati di vendita, in questo album, Melody conta specialmente le parti ad-libs. Nel 2008 le Pussycat Dolls pubblicano il secondo album, Doll Domination che realizza scarsi risultati rispetto a quello di debutto, in quest'album le parti di Melody da solista aumentano rispetto al primo. Per questo album la Thornton incide anche una canzone solista, Space.

Durante il periodo delle Pussycat Dolls si è sempre esibita da solista nelle canzoni Fever ed Hey Big Spender.

Il 1º marzo 2010 Melody Thornton lascia il gruppo per dedicarsi alla carriera da solista e ad altre attività.

Carriera Solista
Nel 2007 duetta con il rapper Jibbs nella canzone Go Too Far. Nel 2009 partecipa alla canzone Ease Off The Liquor contenuta all'interno di Shock Value II, terzo album del produttore statunitense Timbaland. Inoltre appare nel video di Slow Dance, quinto singolo della cantante americana Keri Hilson.

Nel settembre 2010 appare in rete il brano Love Gun e inizialmente si pensa sia il primo singolo come solista della cantante, ma la Thornton tramite Twitter fa sapere che la canzone non sarà il primo singolo del suo album di debutto ma solo una demo per Cee Lo Green che aggiungerà il brano al suo album The Lady Killer. Successivamente spunta anche Sweet Vendetta ma Melody non fa sapere se è previsto l'uscita della canzone come singolo.
Melody a un evento

Nel Gennaio 2011 si esibisce nell'inno nazionale americano per la partita di basket Lakers vs Clippers Game.

Nel Maggio 2011 mette in rete delle cover di canzoni di Lady Gaga, Katy Perry e Kanye West.

Nel 2011 è inoltre apparsa nel video musicale della canzone di Jason Derulo, Don't Wanna Go Home.

Il 5 Marzo 2012 pubblica il singolo promozionale Lipstick & Guilt di cui viene girato un video musicale, successivamente, il 15 Marzo rilascia il suo mixtape, intitolato P.O.Y.B.L contenente 10 tracce, tra cui una collaborazione con il cantante Bobby Newberry,

Bulletproof, di cui viene fatta un video musicale.Oltre a questi due brani Melody gira dei video musicali anche per Someone To Beliveve e Smoking Gun. Melody aveva già collaborato con Newberry ma non vocalmente, infatti era apparsa nel video musicale del suo singolo di debutto, Dirrty Up, insieme alla sua ex collega e amica Ashley Roberts.

Nel Giugno 2012 si è esibita in concerto a San Pietroburgo in occasione della festività dello Scarlet Sails.

A Marzo del 2013 ha iniziato il suo tour in Germania esibendosi in alcuni locali tedeschi.

Ad Aprile del 2013 collabora al singolo di LL Cool J Something About You (Love The World).

Nel 2013 collabora alla canzone I'll Be Fine del rapper Bizzy Crook, e appare nel video musicale del singolo Ballin di Fat Joe.

Sempre nel 2013 collabroa a due canzoni del rapper tedesco Prince Kay One, intitolate Mittelfinger e -24/7.

Altre Attività
Nel 2007 appare in un episodio della serie Al passo con i Kardashian e a diversi episodi della serie tv Pussycat Dolls Present: The Search for the Next Doll, che venne creata da Robin Antin per trovare una nuova componente al gruppo.

Nel 2009 partecipa come giudice al reality show statunitense Bank Of Hollywood.

Nel 2010 conduce un programma per Tv Guide in occasione della cerimonia dei Grammy Awards e nel maggio dello stesso anno è una dei presentatori dei World Music Awards.

Sempre nel 2010 crea il suo milkshake alla Million Of Milkshakes.

Nel 2011 partecipa al programma Popstar To Operastar, da cui viene eliminata durante la terza settimana.

Nell'Inverno 2011 inizia a girare una serie per il web intitolata MeloDIY nella quale da consigli di moda e personalizza i vestiti.

Nel 2012 fa un breve montaggio personale chiamato The Road She's Traveled.

Ad Aprile 2012 partecipa ad un episodio di Fashion Police.

Nel 2013 è apparsa nella in un episodio della terza stagione della serie tv americana Dance Moms.

Vita Privata

Melody dal 2007 al 2008, è stata legata sentimentalmente al cantante americano Bow Wow, mentre nel 2010 è stata legata al cantante Kanye West. Vi è inoltre il rumor che nel 2008 sia uscita col famoso attore comico Eddie Murphy. Il 2 Marzo 2007 è stata vista uscire da un concerto di Christina Aguilera a San Diego insieme al linerbacker dei San Diego Charges, Shawne Merriman.

Nel tempo libero le piace uscire con sua sorella, fare shopping e cantare al karaoke.

È amica di Kim Kardashian.

Melody è alta 1.60, e di segno zodiacale è bilancia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Melody_Thornton

gallery_enlarged-melody-thornton-see-through-01.jpg
 
Ashley Maria Roberts

Ashley Maria Roberts
(Phoenix, 14 settembre 1981) è una cantante e ballerina statunitense, ex componente del gruppo musicale The Pussycat Dolls.

Biografia
Iniziò a danzare all'età di tre anni e cantare ad otto anni. Il padre era un batterista per i Mamas and Papas, successivamente divenne un rivenditore di auto. La madre era un'insegnante di pilates.

Durante le vacanze estive delle scuole superiori ha viaggiato lungo la costa occidentale per studiare danza moderna. Finite le scuole si è definitivamente trasferita a Los Angeles.

Carriera

The Pussycat Dolls
Nel 2002, a solo sei mesi dal suo trasferimento, entra a far parte delle Pussycat Dolls e inizia ad esibirsi con loro nei locali di Los Angeles. L'anno successivo, dopo il rinnovamento del gruppo, insieme alle altre componenti della band sigla un contratto con la Interscope Records. Il suo nome d'arte nella band è "Angel doll".

Nel 2005 le Pussycat Dolls pubblicano l'album di debutto PCD che ottiene un buon successo a livello mondiale. Nel 2008 la band ritorna sulle scene musicali con l'album Doll Domination che ottiene un discreto successo. All'interno dell'album è contenuta anche una canzone solista della Roberts, Played.

Nel febbraio 2010 Ashley Roberts lascia il gruppo per dedicarsi alla carriera da solista.

Altre attività
Nel corso della sua carriera appare in diverse pubblicità televisive e in video musicali, tra cui quello per "Accidentally in Love" dei Counting Crows del 2004.

Nel 2008 debutta come attrice nel film Ballare per un sogno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ashley_Roberts

SNE0301A---_1631073a.jpg
 
Jessica Lilian Sutta

Jessica Lilian Sutta
(Miami, 15 maggio 1982) è una cantante, attrice e ballerina statunitense. È conosciuta soprattutto per essere stata una delle componenti del gruppo musicale The Pussycat Dolls.

Biografia
Jessica è nata in Florida da padre ebreo di origini russe/polacche e da madre di origini giapponesi e irlandesi. Iniziò a praticare la danza classica all'età di tre anni. All'età di quattordici anni si trasferì alla "New World School of the Arts" per studiare seriamente danza.

Per un problema ad un ginocchio lasciò la danza, indirizzandosi verso gli studi teatrali, prima di ritornare definitivamente alla danza. Nel 1999 entrò a far parte delle cheerleader della squadra di basketball Miami Heat, della quale divenne capitana nel 2001. In quel periodo la Sutta ha anche recitato nella soap opera svedese "Ocean Ave", girata in Florida.

Carriera
The Pussycat Dolls
Nel 2002 la Sutta si trasferisce a Los Angeles, e inizia a lavorare come ballerina nei video musicali di Will Smith, Craig David, Gloria Estefan e di molti altri artisti. Nello stesso anno, attira l'attenzione della coreografa Robin Antin che la sceglierà come membro delle Pussycat Dolls, corpo di ballo burlesque. Dopo il rinnovamento del gruppo entra a far parte della band e nel 2003 insieme alle altre ragazze sigla un contratto con la Interscope Records.

Nel 2005 la band pubblica il primo album PCD che ottiene un buon successo mondiale di vendite.

Dopo una pausa, nel 2008 viene pubblicato Doll Domination, secondo album della band al cui interno è presente una canzone da solista della Sutta, If I Was A Man.

Nel 2010 Jessica Sutta abbandona le Pussycat Dolls e inizia la lavorazione al suo primo album da solista.

Carriera solista
Nel 2007 debutta come solista collaborando al nuovo album del produttore tedesco Paul Van Dyk dal titolo In Between. La Sutta duetta con Van Dyk nel brano White Lies, primo singolo estratto dall'album.

Nel 2011 esce il primo singolo del suo album da solista. Il singolo s'intitola "Show Me" e di questo è stato girato anche un video.

http://it.wikipedia.org/wiki/Jessica_Sutta

jessica-sutta.jpg
 
Kimberly Wyatt

Kimberly Wyatt (Warrensburg, 4 febbraio 1982) è una cantante e ballerina statunitense, ex componente del gruppo musicale The Pussycat Dolls.

Gli inizi
Kimberly Wyatt è nata a Warrensburg, una piccola città vicino a Kansas City, nello Stato del Missouri. Il padre era un camionista e la madre lavorava con lui. Avendo danzato dall'età di sette anni, Kimberly all'età di quattordici anni inizia a frequentare in estate una scuola di ballo a New York, il Joffrey Ballet e il Broadway Dance Center. Finite le superiori a diciassette anni, si reca a Las Vegas per partecipare ad un'audizione per lavorare come ballerina su una nave da crociera negli spettacoli organizzati dal casinò. In seguito lavora nella Royal Caribbean’s Explorer of the Seas, la più grande nave da crociera del mondo.

Nel 2001, dopo aver rifiutato l'offerta della Hubbard St. Dance Co. di Chicago, e si trasferisce a Los Angeles per proseguire la sua carriera come ballerina.

Carriera
Nel 2002 ottiene il suo primo lavoro in televisione, infatti diventa una delle ballerine del programma comico Cedric The Entertainer Presents. Nel 2003 partecipa al video Shut Up dei Black Eyed Peas insieme alla futura compagna di band Carmit Bachar. Successivamente lavora come coreografa e ballerina per i video di Nick Lachey.

The Pussycat Dolls
Nel 2003, Robin Antin, coreografa e creatrice delle Pussycat Dolls, offre alla Wyatt un posto nella band. Nello stesso anno la Wyatt e le altre ragazze delle band firmano un contratto discografico con la Interscope Records.

Nel 2005 la band pubblica il primo album PCD che anticipato dal singolo Don't Cha ottiene un grande successo di vendite. Nel 2008 viene pubblicato il secondo album Doll Domination, in cui nella versione deluxe è contenuta una canzone solista della Wyatt, Don't Wanna Fall In Love.

Nel febbraio del 2010 Kimberly Wyatt lascia le Pussycat Dolls per intraprendere una carriera da solista.

Carriera da solista

Nel 2010 inizia a lavorare al suo album di debutto, la cui uscita è prevista entro la fine dell'anno. A marzo dello stesso anno su iTunes ed Amazon.com viene pubblicata Not Just A Doll, canzone che sarà contenuta all'interno dell'album di debutto della Wyatt. Inoltre la cantante collabora con il rapper Aggro Santos all'interno di Candy, singolo di debutto del rapper.
Altre attività

Da gennaio 2010 partecipa come giudice al programma televisivo britannico Got To Dance, dove si esibiscono talenti della danza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Kimberly_Wyatt

Pcd-Doll-Domination-2-0-kimberly-wyatt-4998368-541-695.jpg
 
Carmit Bachar

Carmit Bachar
(Los Angeles, 4 settembre 1974) è una ballerina e cantante statunitense.

Ex componente del gruppo musicale The Pussycat Dolls.

Biografia
Nata con il labbro leporino, Carmit è di origini israeliane, olandesi e indonesiane. Proviene da una famiglia di intrattenitori: la madre era insegnante di danza e il padre ha lavorato spesso con Marcel Marceau, oltre ad amare la danza.

Questo sfondo familiare le ha garantito fin da piccola la passione per la danza: per 10 anni ha fatto gare internazionali di ginnastica ritmica, e si è piazzata quinta alle selezioni per le olimpiadi nel 1992; spesso ha inoltre gareggiato alle competizioni mondiali.

Durante la sua carriera di gare nella Squadra Nazionale Americana, ha frequentato la Hamilton Academy of Music a Los Angeles, studiando musica, danza, pianoforte e viola.

Carriera
The Pussycat Dolls

Nel 1995 entra a far parte del corpo di ballo burlesque Pussycat Dolls. Il gruppo si esibisce in spettacoli nei locali di Los Angeles. Successivamente nel 2003, quando la creatrice del gruppo Robin Antin decide di trasformare le Pussycat Dolls in una band musicale, la Bachar è una dei pochi membri originari a rimanere nelle Dolls. Nello stesso anno firma, insieme alle altre ragazze, un contratto discografico con la Interscope Records.

Nel 2005 viene pubblicato l'album di debutto della band PCD che ottiene grande successo di vendite grazie a singoli di successo come Don't Cha, Stickwitu, Beep e Buttons. Nel 2006, parte in un tour mondiale con la band.

Nel 2008 Carmit Bachar decide di lasciare le Pussycat Dolls per dedicarsi alla carriera da solista.

Carriera da solista
Cantante
Durante il 2009 lavora al suo primo album da solista, Formerly Of..., la cui uscita è prevista per il 2010. Il primo singolo estratto dall'album è Cream.

Il 1 gennaio 2012 viene pubblicato su twitter il video di Keep on Smile.

Ballerina
Nel corso della sua carriera da ballerina ha lavorato nel corpo di ballo di diverse star della musica. Nel 1999 e 2000 partecipa al tour mondiale di Ricky Martin, il "Livin' la vida loca tour". Nel 2000 si esibisce nel tour mondiale dei No Doubt assieme a Gwen Stefani durante il singolo Bathwater. Nel 2004, partecipa come ballerina di scena durante la performance di Janet Jackson al Superbowl. Tra il 2003/2004 lavora come ballerina per il tour di Beyoncé Knowles.

Nel corso degli anni partecipa a numerosi video musicali quali: Crazy In Love e Baby Boy di Beyoncé; Shut Up dei Black Eyed Peas; Ain't It Funny di Jennifer Lopez; Blood on the Dance Floor di Michael Jackson; Rock the Boat di Aaliyah e molti altri.

Attrice
Oltre alla carriera di cantante la Bachar si dedica anche alla carriera di attrice, infatti appare in numerosi film tra cui: Il Re Scorpione (2002), 13 Going on 30 (2004), E alla fine arriva Polly (2004) e nel film del 2003 Charlie's Angels: più che mai insieme alle Pussycat Dolls.

http://it.wikipedia.org/wiki/Carmit_Bachar

David+LaChapelle+Remy+Martin+V+O+P+Bottle+_ufHI39rLp0l.jpg
 
Back
Top Bottom