recuperare file-immagini-video-documenti da un hard disk danneggiato

Probabilmente è il filesystem danneggiato o che sta per partire. Con Linux riesci senz'altro a recuperare molte cose. Dalla TV lo vedi probabile perché usa sistema Android.
Un metodo che può far ridere ma a me ha funzionato e quello di mettere il disco al freddo , tipo nel congelatore, per qualche ora e poi collegarlo e tentare immediatamente di fare il recupero.
A me ha funzionato, per poco poi si è riscaldato e non so che è successo.
Lo so sembra una presa per il culo ma a me ha funzionato

ho paura che lo prendano per una sogliola e se la cucinano...scherzo
linux dove lo prendo?
 
Lo scarichi dal sito di ubuntu e lo fai partire da chiavetta.
Poi vedrai che abbandoni pure windows

- - - Aggiornato - - -

In teoria esistono pure i box per le smarttv con due usb e dovresti riuscirci facilmente
 
Lo scarichi dal sito di ubuntu e lo fai partire da chiavetta.
Poi vedrai che abbandoni pure windows

- - - Aggiornato - - -

In teoria esistono pure i box per le smarttv con due usb e dovresti riuscirci facilmente

dopo aver scaricato linux..cosa devo fare?

- - - Aggiornato - - -

Lo scarichi dal sito di ubuntu e lo fai partire da chiavetta.
Poi vedrai che abbandoni pure windows

- - - Aggiornato - - -

In teoria esistono pure i box per le smarttv con due usb e dovresti riuscirci facilmente

a me la smart tv ne possiede 3 di entrate usb....come faccio?
 
Mah, prima di ricorrere a linux che sicuramente leggerà la partizione, ma si tratta di scaricare qualche Gb di dati, e che ha comunque bisogno di un minimo di conoscenze per essere usato, io proverei con un software di recupero dati.
Prova a scaricare Pc inspector file recovery
http://www.pcinspector.de/?language=1
e vedi se riesci a recuperare i files.
Altro ottimo programma che riesce a recuperare anche files particolarmente mal messi è pandora recovery
http://www.pandorarecovery.com/download/

Una raccomandazione che per chi fa questo lavoro è banale ma per i principianti non lo è affatto:
I dati da recuperare vanno assolutamente salvati su un supporto di memoria (HDD, chiavetta usb, disco di rete...) diverso da quello su cui si sta tentando il recupero, altrimenti mentre salvi i file recuperati cancelli i dati ancora da recuperare.
Se invece come ho detto più sopra senti dei rumorini quando il disco è acceso e soprattutto stai tentando di accedere ai dati stacca tutto che bisogna intervenire in altro modo.
 
Mah, prima di ricorrere a linux che sicuramente leggerà la partizione, ma si tratta di scaricare qualche Gb di dati, e che ha comunque bisogno di un minimo di conoscenze per essere usato, io proverei con un software di recupero dati.
Prova a scaricare Pc inspector file recovery
http://www.pcinspector.de/?language=1
e vedi se riesci a recuperare i files.
Altro ottimo programma che riesce a recuperare anche files particolarmente mal messi è pandora recovery
http://www.pandorarecovery.com/download/

Una raccomandazione che per chi fa questo lavoro è banale ma per i principianti non lo è affatto:
I dati da recuperare vanno assolutamente salvati su un supporto di memoria (HDD, chiavetta usb, disco di rete...) diverso da quello su cui si sta tentando il recupero, altrimenti mentre salvi i file recuperati cancelli i dati ancora da recuperare.
Se invece come ho detto più sopra senti dei rumorini quando il disco è acceso e soprattutto stai tentando di accedere ai dati stacca tutto che bisogna intervenire in altro modo.


giustissima precisazione
 
Mah, prima di ricorrere a linux che sicuramente leggerà la partizione, ma si tratta di scaricare qualche Gb di dati, e che ha comunque bisogno di un minimo di conoscenze per essere usato, io proverei con un software di recupero dati.
Prova a scaricare Pc inspector file recovery
http://www.pcinspector.de/?language=1
e vedi se riesci a recuperare i files.
Altro ottimo programma che riesce a recuperare anche files particolarmente mal messi è pandora recovery
http://www.pandorarecovery.com/download/

Una raccomandazione che per chi fa questo lavoro è banale ma per i principianti non lo è affatto:
I dati da recuperare vanno assolutamente salvati su un supporto di memoria (HDD, chiavetta usb, disco di rete...) diverso da quello su cui si sta tentando il recupero, altrimenti mentre salvi i file recuperati cancelli i dati ancora da recuperare.
Se invece come ho detto più sopra senti dei rumorini quando il disco è acceso e soprattutto stai tentando di accedere ai dati stacca tutto che bisogna intervenire in altro modo.

si ma uan cos apiu' smeplice...x scaricare qst 2 file ti porta di pagina in pagina e non sai che cosa scaricare
 
A me veramente bastano 2 click per scaricare...:P

Vai sulla pagina di PC inspector

http://www.pcinspector.de/?language=1

clicca su instructions
ti si apre una nuova pagina
clicca in alto a destra sul pulsante giallo sotto la scritta "download here"
Quello giallo dove sta scritto "file recovery 4,x"
ti si apre la finestrella che chiede se vuoi salvare il file (io uso firefox)
fatto!!!

Pandora recovery:
vai al link di download che ti ho dato prima

http://www.pandorarecovery.com/download/

fai click su download now (pulsante verde)
ti si apre altra pagina con un altro pulsante verde con la stessa scritta, fai click
ti si apre la pagina di download e dopo qualche secondo la solita finestrella
se non parte automaticamente il download fai click su
Your download will begin in a moment. If it doesn't, restart the download. -->

fatto!!!

Se hai difficoltà a trovare il modo di scaricare questi files la vedo dura che possa riuscire a far funzionare i programmi e recuperare le foto...:eek2:
 
Ultima modifica:
A me veramente bastano 2 click per scaricare...:P

Vai sulla pagina di PC inspector

http://www.pcinspector.de/?language=1

clicca su instructions
ti si apre una nuova pagina
clicca in alto a destra sul pulsante giallo sotto la scritta "download here"
Quello giallo dove sta scritto "file recovery 4,x"
ti si apre la finestrella che chiede se vuoi salvare il file (io uso firefox)
fatto!!!

Pandora recovery:
vai al link di download che ti ho dato prima

http://www.pandorarecovery.com/download/

fai click su download now (pulsante verde)
ti si apre altra pagina con un altro pulsante verde con la stessa scritta, fai click
ti si apre la pagina di download e dopo qualche secondo la solita finestrella
se non parte automaticamente il download fai click su
Your download will begin in a moment. If it doesn't, restart the download. -->

fatto!!!

Se hai difficoltà a trovare il modo di scaricare questi files la vedo dura che possa riuscire a far funzionare i programmi e recuperare le foto...:eek2:

amico mi arrendo..nessuno dei 2 legge il disco
pero' il pc lo legge come disco e..ma nn lo apre
che palle...ci sono documenti che devo recuperare assolutamente
 
Contiene dati molto personali?
Se no se vuoi posso provare io, se non sono rotte le testine di solito riesco. Ma dovresti spedirmelo. :nob:
 
dati personali..ma non hot
personali di documenti importanti....il tic che dici tu non lo fa
ma dalla tv (che lo legge) nn posso far nulla?
 
E' un vero furto. Sono del mestiere, si parte da 70€ a seconda di qual'è il problema. Il tuo è un caso semplice e dovresti cavartela con questa cifra. Ovviamente si parla di sola manodopera, se devi aggiungere un nuovo hard disk (cosa che non credo) devi aggiungere il prezzo del nuovo disco. Comunque appena ho un attimo faccio un video su come creare una chiavetta usb con linux per il recupero dei file. E' il metodo più veloce e che non richiede interventi fisici sul disco.
 
E' un vero furto. Sono del mestiere, si parte da 70€ a seconda di qual'è il problema. Il tuo è un caso semplice e dovresti cavartela con questa cifra. Ovviamente si parla di sola manodopera, se devi aggiungere un nuovo hard disk (cosa che non credo) devi aggiungere il prezzo del nuovo disco. Comunque appena ho un attimo faccio un video su come creare una chiavetta usb con linux per il recupero dei file. E' il metodo più veloce e che non richiede interventi fisici sul disco.

cio, hai letto il mio problema?
che rabbia perche' vicino alla tv una smart lg..lo legge
il pc lo legge ma non lo apre , esce solo DISCO E : ma nulla piu'

- - - Aggiornato - - -

E' un vero furto. Sono del mestiere, si parte da 70€ a seconda di qual'è il problema. Il tuo è un caso semplice e dovresti cavartela con questa cifra. Ovviamente si parla di sola manodopera, se devi aggiungere un nuovo hard disk (cosa che non credo) devi aggiungere il prezzo del nuovo disco. Comunque appena ho un attimo faccio un video su come creare una chiavetta usb con linux per il recupero dei file. E' il metodo più veloce e che non richiede interventi fisici sul disco.[/QUOTE
piu' di uno mi ha consigliato il fatto del congelatore
ma e' vero?
 
E' un semplice problema di filesystem come è già stato detto più volte. Devi accederci con un sistema operativo diverso da windows. La tv ci riesce perché userà come sistema operativo android. Devi creare una chiavetta USB che all'avvio carica ubuntu, un sistema operativo basato su linux, appena posso ti cerco/creo un video di spiegazioni. Non è difficile se segui le istruzioni passo passo. Il fatto che tu veda i file dalla tv conferma che è un problema abbastanza "banale" e risolvibile con strumenti gratuiti senza dover far girare programmi a pagamento.

TI PREGO STAI LONTANO DAL CONGELATORE :nob:

Non è un problema hardware ma software, rischi solo di dannegiare il disco e rendere molto più difficile il recupero dei dati di conseguenza.

Anche se fosse un problema hardware il congelatore lo userei solo per i gelati :asdevil:
 
Ultima modifica:
Sto seguendo con vivo interesse questo thread perchè ho un problema assolutamente identico con l'hard disk che uso per archiviare tutto il mio materiale.
Siccome si tratta delle immagini originali, non tagliate o mascherate è escluso che io lo porti da un tecnico.
Molte foto (quasi tutte) le ho salvate con uno iomega. Un tipo di apparecchio reso obsoleto dai tv con presa usb.
Lo iomega in questione si collega al tv via scart, è a sua volta un hard disk e permette di collegare hard disk esterni (copiabili quindi su quello interno).
Così ho copiato il materiale dall'hard disk danneggiato e poi l'ho salvato altrove. Coi video invece mi ha detto male. quasi tutti, pur leggibili se li collego via usb al tv, non rispondono se metto in mezzo lo iomega. Proverò anche io il metodo ubuntu appena possibile.

Ma quello che mi premeva sottolineare adesso è l'ammirazione per chi investe il proprio tempo per cercare di aiutare un'altra persona, sforzandosi di capire il problema e facendo del proprio meglio per risolverlo. Grazie. Davvero. A prescindere dall'esito.
 
E' un semplice problema di filesystem come è già stato detto più volte. Devi accederci con un sistema operativo diverso da windows. La tv ci riesce perché userà come sistema operativo android. Devi creare una chiavetta USB che all'avvio carica ubuntu, un sistema operativo basato su linux, appena posso ti cerco/creo un video di spiegazioni. Non è difficile se segui le istruzioni passo passo. Il fatto che tu veda i file dalla tv conferma che è un problema abbastanza "banale" e risolvibile con strumenti gratuiti senza dover far girare programmi a pagamento.

TI PREGO STAI LONTANO DAL CONGELATORE :nob:

Non è un problema hardware ma software, rischi solo di dannegiare il disco e rendere molto più difficile il recupero dei dati di conseguenza.

Anche se fosse un problema hardware il congelatore lo userei solo per i gelati :asdevil:

caro..non dimenticare....:asd:
 
Back
Top Bottom