Me siento como hablando español, si lo pones de esa manera. W Espana, alè!analisi corretta, in Spagna è una questione di cultura
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
Me siento como hablando español, si lo pones de esa manera. W Espana, alè!analisi corretta, in Spagna è una questione di cultura
Ti rispondo ma sarò prolissoSecondo te quindi cosa altro impedisce ai topless di essere così numerosi come un tempo?
Rettifica: "anche in fasce orarie protette" volevo dire.[...] anche in fasce orarie "non protette" [...]
Concordo.Secondo me è anche una questione di "moda", 10 anni fa se chiedevi ad una ragazza di mettersi in perizoma al mare ti guardava male, adesso invece sono tutte col culo praticamente di fuori, per le tette invece è successo il contrario purtroppo....
Amara veritàQuindi, in conclusione, facendo la tara alle nostre dotte osservazioni, approfondendo i migliori testi filosofici, la verità è che ci attacchiamo al cazzo
Sintesi ahimè perfettaQuindi, in conclusione, facendo la tara alle nostre dotte osservazioni, approfondendo i migliori testi filosofici, la verità è che ci attacchiamo al cazzo
L'ho fatta la mia, hai proprio ragione!!!Ti rispondo ma sarò prolisso, l'hai fatta la tua
. Secondo me è un insieme di tanti motivi diversi. Negli anni'80 era una moda nata sulla scia degli sdoganamenti sessantottini ed era visto come un simbolo di emancipazione femminile, da allora ad oggi mi sembra però aver subito una spinta moralizzatrice all'indietro, sia dalla parte conservatrice dell'opinione pubblica che tende a tornare a bacchettare qualunque cosa, sia dalla parte progressista che tende a mettere ovunque la questione della donna-oggetto, insomma tra le due correnti si trova come tra l'incudine e il martello... Chi c'era, ricorderà che il nudo si vedeva anche nei normali canali TV (film, pubblicità, ecc., anche in fasce orarie "non protette") e sulle copertine di tutte le riviste (non necessariamente quelle gossippare: anche "Panorama", per esempio...) esposte in edicola. Tutto molto paradossale e ipocrita secondo me, dato che parallelamente è nato il web dove invece si può trovare e mettere di tutto, e dove i ragazzini scoprono da soli tante altre cose prima di noi... ma tant'è.
Altro motivo: quello già detto della facilità di esser fotografate da uno smartphone e di ritrovarsi in rete.
Altro motivo ancora: nella società si è esasperata l'illusione della perfezione fisica, al punto che canoni innaturali di bellezza hanno preso il sopravvento sulla bellezza naturale, prima anche le belle attrici over40 si spogliavano nei film ed erano belle anche con le presunte imperfezioni e qualche segno dell'età matura, ora tante ragazze nate belle che fanno lavori normali (impiegate, commesse, ecc.) hanno già a vent'anni labbra ritoccate e spesso non solo quelle; molte persone sia belle che meno belle non si sentono adeguate e pensano che possa mostrarsi solo "chi può permetterselo".
Infine, come anticipato anche da altri, la questione delle mode. Le mode sono sempre esistite, il topless pure è stato una moda, ma la sua particolarità al contrario di altre mode era di non avere un'origine consumista. Oggi ci sono in ogni angolo negozi di brand dell'intimo che d'estate si reggono sulla vendita dei costumi, inculcano che il costume verde dell'anno scorso sarà out quest'anno perchè dovrà essere fucsia a lacci, che a sua volta sarà out l'anno prossimo perchè metteranno in catalogo quelli a fascia. Il perizoma di tanto in tanto possono anche rilanciarlo, perchè si tratta pur sempre di un pezzo da vendere a chi aveva comprato lo slip l'anno prima; che invece possano rilanciare il topless è impensabile perchè per loro si tratterebbe di invitare a ricomprarsi un solo pezzo (quello meno costoso, peraltro) tra i due.
età media? non dirmi over 40/50 peròSinceramente io a Jesolo di topless ne vedo ancora parecchi