Cosa vuol dire “evolversi”, in quel caso?
Tutto è relativo a cosa cerca o di cosa ha bisogno.
È pieno il mondo di donne che si sono rovinate la vita, stando con un uomo.
Il mio consiglio? Scusati in ogni caso.
Far incazzare un’amica non porta mai nulla di buono.
Come detto, lui “old school”. Serata piacevole, cena e dopo cena.
Bravo coi vini, buon conversatore e attento a quello che dicevo.
Non ha mai guardato il cellulare a tavola (anche se di sicuro lo ha fatto andando in bagno). Tutto era organizzato, segno che la serata era stata pensata, non improvvisata, come spesso accade coi ragazzini.
Detesto quando uno mi dice “cosa vuoi fare”?
Se ti proponi come cavaliere, non basta “cavalcare” me…devi sforzarti un po’.
Io sono stata vent’anni con uno davvero creativo. Non te la cavi con pizza e film.
Inevitabilmente, siamo andati piuttosto lontano; dove non rischiava di incontrare qualcuno che lo conoscesse. Povero. Davvero pensava non succedesse niente.
Adoro quando gli uomini, in un estremo tentativo di liberarsi dalle “responsabilità”, mi dicono “Guarda che non sono fatto di legno”.
In quei casi controllo e in genere verifico che a quel punto “di legno” lo sono eccome. Non è che mi disegnano così…sono proprio cattiva.
Migliaia, letteralmente. Ma sono “di repertorio”.
Da quando ho incontri occasionali, non è mica facile spiegare come mai voglio fotografare o filmare. Anche perché nessuno di loro deve sapere del forum. Ovvio.
Non penso siano casi umani. Semplicemente, il maschio - tentato - cade.
Poi, si, questo si è pentito (ma è anche un po’ la classica stronzata che si dice, quando si teme che la tipa dopo averltela data si accozzi. Ricordate il thread “Contratto”?)
Non ci rimango mai male. Il mio interesse è antropologico.
Mi piace mettere i tarocchi sul tavolo e osservare cosa succede.
La mia ricetta per la frittata prevede di leccare il perineo di un uomo per farglielo tornare barzotto in fretta.
Dici che ti piacerebbe farlo?
Coglione in senso lato. Se devi sposarti a fine estate non esci con le puttanelle.
Il problema, come con Bad, è sempre nel modo in cui il concetto di “tradimento” si é radicato nel pensiero occidentale. Una forzatura moralistica, forse perfino linguistica. Il “valore” della fedeltà è un indottrinamento; non è prerogativa dell’uomo. Figurati della donna. Noi trattiamo prima col serpente.
La fedeltà, se sei credente, la devi eventualmente a dio. Non a un umano.
Soprattutto se diventa ostacolo a un obiettivo di godimento, felicità, potere.
Più Rimbaud che Guicciardini, però, si, mi piace.
Grazie per averlo apprezzato.
Grazie!
E a proposito di attività che fanno sudare…
Mi ci vedete impegnata in Moby Dick o Toad, (s)vestita così?

Non si prendono prigionieri.
P.S. Quando sembro latitare…è perché in effetti latitate voi.
Ricordate? Io metto due post a pagina, non di più…se non “gira” posso aspettare anche fino alla prossima vittoria in finale Champions dell’inda.
E - beninteso - non vale farne scrivere 15 su 23 a Grandel

.